NOVA GORICA 1,5
Luglio 18th, 2022 | Agostino Colla
Dario Stasi Esattamente un anno fa in un articolo su questo giornale (“Via del San Gabriele, la via goriziana al
Luglio 18th, 2022 | Agostino Colla
Dario Stasi Esattamente un anno fa in un articolo su questo giornale (“Via del San Gabriele, la via goriziana al
Giugno 17th, 2022 | Agostino Colla
Così abbiamo titolato la nostra inchiesta sull’italianizzazione dei cognomi pubblicata nel numero 10 di Isonzo Soča dell’estate 1993. Quasi 30
Maggio 25th, 2022 | Agostino Colla
Intervista a Luca Sossou, giovane coltivatore, fatta a Gorizia nel suo campo in via dei Grabizio in data 20 gennaio
Maggio 17th, 2022 | Agostino Colla
Ricostruzione grafica Alfio Scarpa La ricostruzione grafica del ponte l’ho ricavata dalle deduzioni analitiche dalla relazione “Il ponte romano alla
Maggio 14th, 2022 | Agostino Colla
di Otto Pflanz La targa commemorativa che ricorda i 100 anni del milite ignoto (ottobre 1921 – ottobre 2021) si
Aprile 26th, 2022 | Agostino Colla
di Dario Stasi In anni recenti il radicchio Rosa di Gorizia è riemerso “miracolosamente” dal passato dei nostri orti. Ed
Aprile 1st, 2022 | Agostino Colla
di Ezio Benedetti Intervista al professor Silvo Devetak In questo sito, nelle voci “temi” e successivamente “interviste”, pubblichiamo il testo
Marzo 26th, 2022 | Agostino Colla
Baba Yaga e la Grande porta di Kiev di Dario Stasi Dostoevskij, Tolstoj e gli altri. In questi giorni di
Marzo 9th, 2022 | Agostino Colla
di Sonia Kucler E’ un periodo fortunato per chi scrive di piante. Libri, saggi e interviste vanno a ruba. I
Febbraio 28th, 2022 | Agostino Colla
di Diego Kuzmin “no sta andar in Cocevia, che se te va dentro no te torni più fora!” Così ricordava